Il Borgo ospita dodici Residenze diffuse ognuna contraddistinta da una forte personalità nell’arredo e nei dettagli. Un richiamo a sensazioni ed emozioni arcane e spirituali.
Dalla tradizione contadina e monastica: non disperdere il patrimonio della cucina tradizionale, contadina e conventuale.
Diecimila metri quadrati di cultivar alimentari ed officinali, organizzati in quadranti con un’arena centrale per eventi, matrimoni ed attività all’aperto, dove un tempo sorgevano gli orti dei monaci benedettini.
È qui che avviene la trasformazione delle erbe raccolte al Borgo: tisane, candele, preparati per cocktails, prodotti cosmetici.
Un nuovo modo di vivere il Borgo!
Tra pic-nic, bbq, musica e divertimento.